BOETTI A4

Presentazione – Esposizione
in Musei / Fondazioni / Istituzioni.

MAXXI, Roma 2013
Centre Pompidou, Parigi 2014

Autori Titolo Anno Descrizione

Annemarie SAUZEAU 
Hans Ulrich OBRIST

BOETTI A4

2012

I libri sono numerati, firmati e timbrati (timbri personali) dagli autori. 
Ogni libro in n° arabi contiene una litografia originale di Alighero Boetti
firmata e numerata dall’artista. 
Copertina rigida. Rilegatura a mano.
Dimensioni: cm 30,5 x 21,5

"BOETTI A4" di Annemarie Sauzeau fa parte della Collana Emblemata di Edizioni Essegi, Ravenna.
Il libro contiene un saggio di Annemarie Sauzeau e un’intervista dell’autrice a Hans Ulrich Obrist.
Le immagini a colori fuori testo riproducono 10 Extra Strong di Alighiero Boetti.
Le immagini in bianco/nero nei testi riproducono opere o momenti di vita di Alighiero Boetti.
Le carte utilizzate sono Fedrigoni Tatami: avorio e bianca gr. 150; Revive white offset gr. 140.
Le traduzioni sono di Elisabetta Zoni e di Peter Benjamin.
Il libro è stato stampato presso Grafiche Morandi, Fusignano (Ravenna).
La rilegatura mano-macchina è stata eseguita presso Legatoria Universo, Ravenna.
La tiratura di “BOETTI A4” è di 140 copie tutte firmate dagli autori:

  • 100 copie numerate da 1 a 100
  • 26 copie numerate da A a Z
  • 14 copie numerate da I a XIV

Le 100 copie in numerazione araba contengono ciascuna una litografia di Alighiero Boetti.
Le altre 40 copie contengono ciascuna una fotocopia a colori della litografia.
Il libro è stato stampato nel marzo 2012.

Richiesta informazioni

Nota per la litografia Nel 1992 Alighiero Boetti realizzò la litografia che accompagna questo libro.
La lito a colori in dimensione A4 stampata su cartoncino fu eseguita su richiesta di Edizioni Essegi.
La tiratura complessiva fu di 130 esemplari tutti firmati dall’Artista:
  • 100 esemplari in numeri arabi da 1/100 a 100/100 per la Casa Editrice
  • XXX esemplari in numeri romani da I/XXX a XXX/XXX riservati all’Autore.
 
Le 100 lito per Essegi sono di nuovo a disposizione del mondo dell’arte grazie a “BOETTI A4”.
Ogni libro numerato da 1 a 100 contiene una litografia con lo stesso numero arabo.
Autori

Annemarie SAUZEAU 
Hans Ulrich OBRIST

Titolo

BOETTI A4

Anno

2012

Descrizione

I libri sono numerati, firmati e timbrati (timbri personali) dagli autori. 
Ogni libro in n° arabi contiene una litografia originale di Alighero Boetti firmata e numerata dall’artista. 
Copertina rigida. Rilegatura a mano 
Dimensioni: cm 30,5 x 21,5

"BOETTI A4" di Annemarie Sauzeau fa parte della Collana Emblemata di Edizioni Essegi, Ravenna.
Il libro contiene un saggio di Annemarie Sauzeau e un’intervista dell’autrice a Hans Ulrich Obrist.
Le immagini a colori fuori testo riproducono 10 Extra Strong di Alighiero Boetti.
Le immagini in bianco/nero nei testi riproducono opere o momenti di vita di Alighiero Boetti.
Le carte utilizzate sono Fedrigoni Tatami: avorio e bianca gr. 150; Revive white offset gr. 140.
Le traduzioni sono di Elisabetta Zoni e di Peter Benjamin.
Il libro è stato stampato presso Grafiche Morandi, Fusignano (Ravenna).
La rilegatura mano-macchina è stata eseguita presso Legatoria Universo, Ravenna.
La tiratura di “BOETTI A4” è di 140 copie tutte firmate dagli autori:
– 100 copie numerate da 1 a 100
– 26 copie numerate da A a Z
– 14 copie numerate da I a XIV
Le 100 copie in numerazione araba contengono ciascuna una litografia di Alighiero Boetti.
Le altre 40 copie contengono ciascuna una fotocopia a colori della litografia.
Il libro è stato stampato nel marzo 2012.

Richiesta informazioni

Nota per la litografia Nel 1992 Alighiero Boetti realizzò la litografia che accompagna questo libro. 
La lito a colori in dimensione A4 stampata su cartoncino fu eseguita su richiesta di Edizioni Essegi.
La tiratura complessiva fu di 130 esemplari tutti firmati dall’Artista:
– 100 esemplari in numeri arabi da 1/100 a 100/100 per la Casa Editrice
– XXX esemplari in numeri romani da I/XXX a XXX/XXX riservati all’Autore.
Le 100 lito per Essegi sono di nuovo a disposizione del mondo dell’arte grazie a “BOETTI A4”.
Ogni libro numerato da 1 a 100 contiene una litografia con lo stesso numero arabo.